L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Esine e Bergamo, nell’ambito della Giornata Regionale delle Montagne indetta dal Consiglio regionale della Lombardia, organizzano la quindicesima edizione del FESTIVAL DELLE ALPI DI LOMBARDIA, dal 4 al 6 luglio 2025, presso il Rifugio Elena Tironi a Rosello, località Valgrigna, Esine (BS) e presso la Sala Galmozzi a Bergamo.

Si ringrazia per il contributo il Consiglio Regionale della Lombardia, la BCC Milano e Sport Specialist.

La legge regionale 21 febbraio 2020, n. 3 ha istituito la “Giornata regionale delle Montagne” che si celebra ogni anno la prima domenica di luglio.

In questa giornata e nelle settimane a ridosso, il Consiglio Regionale della Lombardia promuove iniziative di informazione, sensibilizzazione e ricerca oltre a laboratori progettuali, in collaborazione con enti locali e associazioni del territorio, parchi naturali, comunità montane, bacini imbriferi montani, Club Alpino Italiano Regione Lombardia e rappresentanti delle professioni della montagna.

Il Festival è patrocinato da:

Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Touring Club Italiano -Uncem

Club Alpino Italiano-Fondazione Riccardo Cassin-Cipra Italia-Commissione Europea

Ersaf-Fondazione Montagne Italia- Federbim-Gruppo Italiano Scrittori di Montagna – Delegazione Lombardia e Svizzera Italiana-Bim -Regione Lombardia-Provincia di Bergamo -Provincia di Brescia-Comune di Bergamo-Comune di Esine-Visit Brescia

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL 2025

Venerdì 4 luglio | Sala Galmozzi

Proiezione film dalle ore 16,00

https://www.eventbrite.it/e/1430168786339?aff=oddtdtcreator

Sabato 5 luglio | Rifugio Tironi

Ore 17,00 Aperitivo/Degustazione

Performance “Fame di Montagna”

Ore 20,30 Proiezione film

Domenica 6 luglio | Rifugio Tironi

Ore 7,40 visita in malga per assistere alla lavorazione del latte

e visita al Museo del Silter

Ore 11,30 2° edizione del Concerto delle Alpi di Lombardia

Le rondini delle Alpi

Ore 14,30 escursione Sentiero della Trementina accompagnati da un referente della famiglia Pendoli

A seguire: visita con apicolture

 

EVENTO COLLATERALE

dal 5 luglio al 23 agosto | Sala Didattica | Rifugio Tironi

LEGGEREZZA | Esposizione delle opere di Elena Tonellotto

sabato 2 agosto | dalle 14.00 alle 18.00 | Sala Didattica | Rifugio Tironi

ATTIVITÀ DI DECORAZIONE SU STOFFA

Lini e cotoni prenderanno anima grazie alle mani, ai colori,

alle pennellate e alle emozioni

attività previa iscrizione – massimo 10 partecipanti