Home Eco Culture Nora Lux: “L’Eros, gli Dei, i Simboli”

Nora Lux: “L’Eros, gli Dei, i Simboli”

SHARE
La ricerca di Nora Lux ospite al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma

Il giorno 28 settembre 2019 alle ore 20.45, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, verranno proiettate le immagini di Nora Lux durante la conferenza “GLI DEI. Sperimentare il divino nell’antichità e nel presente” all’interno di un ciclo di conferenze tra psicologia, civiltà etrusca e arte, organizzato dal CSPL Centro Studi Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto.

Con questa partecipazione, Nora Lux dà inizio ad una importante collaborazione con il CSPL e con il Museo Etrusco, avendo rinvenuto quindi una continuità dei suoi studi e ricerche artistiche sulla relazione tra gli archetipi della Grande Madre tellurica e il Dio solare patriarcale. Le immagini della Lux, ambientate nell’enigmatico e ciclopico percorso delle vie cave, sono intrise dell’esperienza del divino, inteso dalla psicologia junghiana come l’incontro di forze primordiali che trasformano la psiche.

Nora Lux

Durante la conversazione i due relatori, Antonio Dorella e Francesco Frigione, psicologi analisti, tracceranno un parallelo tra la visione numinosa presente nella cultura etrusca e le immagini archetipiche che emergono dalle tradizioni religiose affini, così come nel moderno processo psicoterapeutico.

  • quando diciamo “psiche” accenniamo simbolicamente all’oscurità più fitta che si possa immaginare. Sta all’etica del ricercatore riconoscere dove finisce il suo sapere. Questa fine è, infatti, l’inizio di una più alta conoscenza – (Carl Gustav Jung)

Per chi conosce le necropoli etrusche per averle visitate anche senza preparazione, non è casuale essersi sentiti partecipi alla suggestione di un capovolgimento fisico degli elementi, è anche là dove Nora Lux, dal 2004, assume su se stessa le suggestioni antiche del luogo, in cui la roccia, la terra, l’acqua e le tombe compongono i ciclopici percorsi sacri, e dove è presente il culto della terra e della grande Dea, manifestazione dell’energia vitale.

L’interesse della Lux parte da lontano, dalle Veneri del paleolitico, statuette dal significato magico connesso alla fertilità, al culto della terra, associato al culto funerario, al sottosuolo terrestre di Aita e Phersipnai.

Nora Lux

Nora Lux.- Il mio è un dialogo tra corpo femminile e il suo elemento che caratterizza la Natura, la matrice sulla quale poggia la Creazione e su cui la creatività può agire plasmando, attraverso la prima materia, il Sole. Come una donna Sacerdotessa al contempo officiante e sacrificio, così sacrifico la mia stessa immagine nell’opera. È la tecnica dell’autoscatto che mi accompagna da 15 anni insieme all’elemento Terra e alle sue grotte che diventano luoghi di passaggi ctoni, simbolo di profondità dell’inconscio, di metamorfosi ancestrali, terra serrata nel dialogo tra il chiuso e il vuoto, come il corpo femminile è concluso nel dialogo tra luce e ombra, e l’utero nel confronto ciclico tra morte e vita. Nelle grotte, nelle necropoli etrusche, nelle vie cave, luogo del ritorno del tempo e di rispecchiamento di terra e cielo, di capovolgimento fisico degli elementi, le macchie delle pietre si allungano in parallelo sul mio corpo come una discesa agli inferi materni, in una riappropriazione delle profondità in chiave positiva, terricola (…) La scelta dell’autoscatto rende ancora più incisivo questo lavoro sul tempo ciclico, sul corpo come luogo terreno: come è cambiato il corpo, così è cambiato il luogo, perché entrambi composti di terra e vita. La fotografia può fissare l’eterno. Il mio proposito è più ambizioso: vorrei non fissare ma lasciare scorrere, permettere al tempo di passare, non fermarlo e dominarlo ma creare con esso e su di esso. Guardare la mie foto significa anche inserirsi in un dialogo al femminile, ripercorrendo il lavoro svolto sulla Dea Madre secondo gli studi di Maria Gimbutas e Erich Neumann.

Molto ci sarebbe da dire anche su Marija Gimbutas che, attraverso un geniale approccio interdisciplinare da lei denominato mito-archeologia, ha aperto nuove interpretazioni riguardo la civiltà arcaica dell’Europa Antica, periodo che va dal 7.000 al 3.500 a.C. La sua prospettiva ha individuato una civiltà che dominò l’Europa, per tutto il paleolitico ed il neolitico, e l’Europa mediterranea fino a gran parte dell’età del bronzo. Fu questa una cultura per millenni pacifica, con una struttura sociale egualitaria e matrilineare, legata ai cicli vitali della terra, dotata di un simbolismo religioso strettamente connesso al femminile. A questa succedette una cultura diversa, patriarcale, bellicosa, di matrice indoeuropea, purtroppo sviluppatasi fino ai nostri giorni. Ma si può approfondire questa ed altre tematiche affrontate dall’artista collegandosi al sito – www.noralux.com

Nora Lux

Francesco Frigione è psicologo e psicodrammatista analitico; psicoterapeuta individuale e di gruppo. Nato a Napoli, vive e lavora a Roma. Docente di psicodramma presso la scuola di specializzazione per psicoterapeuti PsicoUmanitas (riconosciuta dal MIUR); formatore di educatori e studenti, autore di progetti psico-socio-culturali in Italia e in Argentina. Membro del CSPL. Ha fondato e dirige la webzine e il quadrimestrale internazionale Animamediatica.

Antonio Dorella è membro del CIPA, Centro Italiano di Psicologia Analitica, all’interno del quale si interessa agli aspetti clinici della professione di psicologo analista. E’ membro dello IAAP, l’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica. Si occupa soprattutto del rapporto fra Psicologia e Religione, tema sul quale scrive dal 1998 all’interno della Rivista semestrale del CSPL, tema al quale, inoltre, ha dedicato diverse conferenze e un libro: Strada nel deserto. Vive a lavora a Roma.

Nora Lux al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia “L’Eros – Gli Dei – I Simboli” – Ciclo di conferenze tra Psicologia, Civiltà Etrusca e Arte – 28 settembre 2019 ore 20.45 – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – piazzale di Villa Giulia 9 – Roma, tel. +39 06 3226571 – www.museoetru.itwww.melaseccapressoffice.it

Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti (non occorre prenotare)

Previous articleLa prima volta di “Bella Ciao”
Next articlePeter Gabriel e l’album del plenilunio
Carla Guidi
CARLA GUIDI – www.carlaguidi-oikoslogos.it Giornalista pubblicista, iscritta ODG Lazio, ha collaborato per più di 10 anni con il settimanale (in cartaceo) “Telesport”, adesso collabora con alcune testate e riviste periodiche online, tra queste “Abitare a Roma”, “ll Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, “About Art online” e “Daily Green” ove è in redazione. Conseguito il diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma, sezione pittura (tenuto dal maestro Gentilini), è docente di Disegno e Storia dell’Arte nelle scuole pubbliche, medie superiori. Si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Jackson Libri, 1985). Ha gestito la Galleria d’Arte “5x5” in via Garibaldi in Trastevere negli anni ’70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato varie mostre, manifestazioni e convegni anche presso istituzioni come la Casa delle Donne, la Casa della Memoria e della Storia di Roma, alcune Biblioteche comunali di Roma ed un Convegno di sociologia a Bagni di Lucca. Dal 1975 si è avvicinata alla psicoanalisi e dal 1982 è stata accettata dalla Società italiana di psicodramma analitico – SIPSA in qualità di membro titolare. In seguito ad una formazione quinquennale con trainer internazionali, ha svolto attività di collaborazione presso la Società Medica italiana di Analisi Bioenergetica SMIAB ed è divenuta membro titolare dell’International Institute for Bioenergetic analisys di New York, rimanendo iscritta fino al 1995. Attualmente è stata invitata più volte a relazionare in Convegni Nazionali ANS alla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione. Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio, Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (A. Sacco, Roma 2013); Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin Edizioni, Torino 2018). Sempre per Robin Edizioni nel 2019 ha pubblicato il libro socio-fotografico in collaborazione con Valter Sambucini e con la presentazione di Franco Ferrarotti, Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S, dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. Ha curato insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, l’esposizione online Quintetti d’arte dal 06/04/2020 al 31/08/2020, con una parte, Vetrina dell’invisibilità, dedicata agli artisti che hanno rappresentato visivamente la tragedia della pandemia. Di questo progetto nel 2021 è uscita l’edizione in cartaceo (Robin Edizioni, Torino). Appena uscito il libro - Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima Mundi: la poetica di Placido Scandurra (Robin editore 2022) - http://www.robinedizioni.it/nuovo/lo-sguardo-della-sibilla. Al suo attivo anche alcune pubblicazioni di poesia su tematiche ambientali: Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, l’antologia I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse, 2017) -