Oggi vi presentiamo la facilissima ricetta degli spaghetti alle noci.
Le noci contengono fosforo, calcio, ferro e potassio e sono ricche di zinco e rame, tutti elementi che solitamente attingiamo dalla carne; ecco perché sono particolarmente indicate in una dieta vegetariana.
La noce è un frutto oleoso e di conseguenza ricco di sostanze nutrienti e di grassi polinsaturi che aiutano a combattere l’LDL, meglio conosciuto come colesterolo “cattivo”.
Alcuni recenti studi hanno dimostrato che le noci hanno anche proprietà antitumorali: il loro consumo regolare previene l’insorgere del tumore al seno grazie all’abbondante presenza di acidi grassi omega3. Contengono antiossidanti ed hanno anche proprietà digestive e diuretiche.
Spaghetti alle noci, ingredienti per 4 persone
- 2 porri
- 20 gr di funghi secchi
- 1 dl di panna vegetale
- 350 gr di spaghetti
- 15 noci sgusciate poco prima dell’utilizzo
- 1 cucchiaio di cerfoglio tritato
- 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe nero in grani
- Sale marino
COME SI FA
- Mettete a bagno in una ciotola i funghi con 2 bicchieri abbondanti di acqua tiepida.
- Togliete la parte verde dei porri, apriteli in due, affettateli finemente e rosolateli a calore medio per circa 10 minuti con l’olio d’oliva.
- Aggiungete i funghi scolati dall’ammollo e tritati finemente, lasciate insaporire 5 minuti, e bagnate con buona parte dell’acqua dei funghi filtrata con un colino.
- Fate asciugare quasi completamente, unite la panna e addensate per 2 minuti.
- Lessate gli spaghetti al dente e conditeli con la salsa di funghi, le noci tritate e il cerfoglio, mescolate bene e servite.
Buon appetito!
A cura di Tiziana Cappetti