Home C'era una volta Bruce Hornsby, un disco dopo settanta rifiuti

Bruce Hornsby, un disco dopo settanta rifiuti

SHARE

Il 13 dicembre 1986 il singolo The way it is di Bruce Hornsby & The Range arriva al primo posto della classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti, bissando il successo dell’album omonimo.

La fatica di farsi prendere sul serio

Una bella soddisfazione per un artista considerato un buon compositore ma un interprete decisamente inadatto al mercato. Hornsby, infatti, ha trentadue anni e prima di arrivare incidere il suo disco si è sentito per ben settanta volte rispondere di lasciar perdere da una miriade di produttori! Originario di Williamsburg, in Virginia, è figlio d’arte: suo padre suona nella band dello zio, gli Sherwood Hornsby & The Rhythm Boy. Per il giovane Bruce la scelta degli studi musicali è quasi naturale. Frequenta la Berklee School of Music di Boston e nel 1978 forma il suo primo gruppo, The Bruce Hornsby Band, con il quale inizia il suo personale calvario fatto di provini e rifiuti da parte delle case discografiche. Nel 1980 Michael McDonald dei Doobie Brothers lo porta a Los Angeles dove viene assunto dal settore produttivo ed editoriale della 20th. Century Fox. Ci resta per tre anni, mentre le sue canzoni cominciano a essere notate dagli altri artisti e lui si adatta a suonare nel gruppo che accompagna Sheena Easton.

La rivincita e tante soddisfazioni

Nel 1985, stanco di affidarsi agli altri, forma una nuova band, The Range, con il chitarrista George Martinelli, il bassista Joe Puerta, il batterista John Motto e il violinista David Mansfield. Tocca alla RCA interrompere la serie dei rifiuti da parte delle case discografiche. Il successo di The way it is rappresenta un po’ la sua rivincita contro il destino e, soprattutto, contro il music business che non era disposto a investire nulla su di lui, prima perché troppo giovane e poi perché troppo vecchio e quindi, per definizione, “fuori moda”. Le soddisfazioni, però, non finiranno qui. Vincerà anche il Grammy Award come “rivelazione del 1986” e potrà permettersi finalmente di realizzare i progetti che aveva nel cassetto da tempo. Oltre a produrre una lunga serie di dischi di successo si aprirà a collaborazioni importanti, come quelle con i Clannad e con il country singer Tom Wopat. Nel 1990 la sua canzone The valley road, interpretata dalla Nitty Gritty Dirt Band, vincerà un altro Grammy, mentre Bruce potrà finalmente esibirsi con i Grateful Dead, da sempre la sua band preferita alla faccia degli esperti in marketing!

Previous articleEconomia Circolare, Lombardia al primo posto
Next articleIdee regalo, un pacchetto di bellezza sotto l’Albero
Gianni Lucini
Scrivere è il mio principale mestiere, comunicare una specializzazione acquisita sul campo. Oltre che per comunicare scrivo anche per il teatro (tanto), il cinema e la TV. È difficile raccontare un'esperienza lunga una vita. Negli anni Settanta ho vissuto la mia prima solida esperienza giornalistica nel settimanale torinese "Nuovasocietà" e alla fine di quel decennio mi sono fatto le ossa nella difficile arte di addetto stampa in un campo complesso come quello degli eventi speciali e dei tour musicali. Ho collaborato con un'infinità di riviste, alcune le ho anche dirette e altre le dirigo ancora. Ho organizzato Uffici Stampa per eventi, manifestazioni e campagne. Ho formato decine di persone oggi impegnate con successo nel settore del giornalismo e della comunicazione. Ho scritto e sceneggiato spot e videogiochi. Come responsabile di campagne di immagine e di comunicazione ho operato anche al di fuori dei confini nazionali arrivando fino in Asia e in America Latina. Dal 1999 al 2007 mi sono occupato di storia e critica musicale sul quotidiano "Liberazione".

4 COMMENTS

  1. In Sports non c’è nessuna let the girl rocks. La prima canzone di Bruce Hornsby edita in un disco di Huey Lewis fu Jacob’s Ladder nell’album Fore (1985). Huey Lewis produsse e suono’ nel primo album di Bruce Hornsby, The way it is (defender of the flag ad esempio).

      • Perfetto e grazie della lettura del mio commento.
        Non per voler essere petulante o scortese: mi volevo permettere, se lo ritiene opportuno (i commenti possono essere moderati per cui decisione vostra assoluta).
        L’album Sports di Huey Lewis e’ del 1983 (del 1982 e’ invece l’album Picture This) ma questo commento l’ha gia’ tolto nella modifica dell’articolo per cui la mia annotazione e’ puramente accademica. Da notare che Jacob’s Ladder (1987 quindi subito post-“the way it is) divenne prima in classifica in USA; per Bruce Hornsby fu una grande soddisfazione anche se la presto’, appunto, a Huey Lewis & The News. La pubblico’ poi nel suo secondo album.
        Grazie ancora per l’attenzione e buona serata oltre che complimenti per l’articolo.
        P.S.: Sono un datato collezionista e appassionato di Huey Lewis & The News e ho scritto anche alcuni articoli in riviste specializzate (Records Collector e una specializzata tedesca)…. per questo mi sono permesso…….

Comments are closed.