Dailygreen

Tipologie e caratteristiche delle stufe

Tipologie e caratteristiche delle stufe

Le stufe sono degli apparecchi che cedono calore all’ambiente al fine di riscaldarlo. Esse costituiscono una soluzione ideale per il comfort invernale, in alternativa ai caminetti e ai climatizzatori.

Esistono numerose tipologie di stufe e capire quale è quella che si adatta meglio all’ambiente che si intende riscaldare non è facile come può sembrare. Per capire quale occorre capire quali sono le caratteristiche e le principali differenze tra i modelli.

Diverse tipologie di stufe

In commercio esistono molteplici tipi di stufe, che si possono classificare a seconda del metodo utilizzato per produrre il calore. Quelle più diffuse in ambito domestico sono:

Quale materiale scegliere?

Indipendentemente dal tipo di combustibile utilizzato dalla stufa per generare calore, è possibile trovarne di materiali differenti. Quelle più diffuse sono in acciaio, in ghisa e in ceramica, ma esistono anche dei modelli in pietra ollare e in mattoni refrattari. Questi ultimi, accumulano calore e poi lo rilasciano in maniera graduale nell’ambiente. Le stufe in acciaio e in ghisa sono quelle più resistenti, e capaci di tenere meglio il calore, ma questa loro caratteristica le rende anche particolarmente soggette al surriscaldamento, anche dopo essere state spente. Inoltre, il loro design, non le rende adatte a tutti gli stili di arredamento. Nelle case dallo stile minimal e moderno, infatti, si adattano meglio le stufe in ceramica.

Exit mobile version