Home Green in Action La terra è il mio tesoro, grande successo a scuola

La terra è il mio tesoro, grande successo a scuola

SHARE
La terra è il nostro tesoro

Si è conclusa la seconda edizione della campagna educativa crossmediale “La terrà è il mio tesoro, la esploro e la proteggo” promossa da Alpitour e Giunti Scuola, svoltasi fra febbraio e maggio 2021, che ha coinvolto circa 50.000 bambini delle scuole primarie. I docenti delle 2.000 classi partecipanti hanno affrontato i temi di sostenibilità con i più piccoli, per sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie alla salvaguardia ambientale.

Alle classi sono stati distribuiti materiali e strumenti educativi, oltre a 50.000 copie del libro Tacitus e l’impronta ecologica”, scritto per l’iniziativa e destinato a ogni bambino: un racconto, delicato e divertente, di una famiglia alle prese con la difficile sfida di ridurre la propria impronta ecologica.  Punto di riferimento digitale dell’intera campagna è il sito di riferimento www.terramiotesoro.it, ricco di contenuti, giochi, percorsi multimediali e materiali editoriali per approfondire i temi proposti.

Per partecipare al concorso “La nostra classe lascia il segno”, gli alunni hanno realizzato attività laboratoriali per individuare gli sprechi e le azioni sostenibili a contrastarli con creatività e ingegno. Attraverso il poster messo a loro disposizione, ogni classe ha realizzato la propria “impronta ecologica”, dando vita a splendidi elaborati che raccolgono le idee e le riflessioni dei bambini. Gli elaborati prodotti da oltre 7000 bambini e bambine sono 282. Sono stati pubblicati sul sito www.terramiotesoro.it dove hanno ricevuto circa 46.000 voti da famiglie e utenti da tutta Italia che hanno decretato i vincitori.

In ognuna delle 7 province coinvolte dal concorso (Bologna, Verona, Torino, Roma, Napoli, Milano, Catania) sono state individuate tre classi vincitrici a cui sono stati destinati materiali e dispositivi didattici, tra cui video proiettori multimediali, lavagne magnetiche, una selezione di volumi educativi di Giunti (Giunti, Editoriale Scienza, Disney, Fatatrac) e tablet.

Menzione d’onore alla IV C dell’I.C. “Antonelli Casalegno” di Torino, la cui impronta ecologica ha ottenuto le preferenze dei partecipanti al Codytrip, la gita virtuale inserita nella campagna “La terra è il mio tesoro” che, il 13 e 14 maggio scorso ha accompagnato virtualmente più di 44mila alunni in Puglia, a Taranto e in Valle d’Itria. Infine, tra i quasi 46.000 utenti che hanno votato le classi vincitrici sarà estratto, entro la fine di giugno, un vincitore a cui sarà assegnato un viaggio di una settimana per 4 persone presso l’Alpiclub Annabelle Beach Resort di Creta.

Il grande successo riscontrato anche in questa seconda edizione conferma la convinzione dei promotori che i temi siano di grande interesse, anche in continuità con le linee guida sulla scuola proposte nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, sottoscritta dai 193 Paesi membri dell’ONU e recepita dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) nel Piano per l’Educazione alla sostenibilità.

Giunti Scuola, società del gruppo Giunti da sempre in prima fila sul fronte dell’innovazione nell’editoria scolastica e Alpitour, primo operatore turistico italiano da sempre attento a temi di carattere educativo e ambientale, hanno rinnovato la loro partnership con l’obiettivo di confermare un impegno congiunto verso la necessità di accompagnare i bambini in un percorso di confronto e comprensione sui rischi ambientali e sui comportamenti virtuosi per il futuro del nostro pianeta.