L’11 marzo 1931 nasce a Roma la cantante e attrice di rivista Marisa Del Frate, protagonista anche dei varietà televisivi degli anni Sessanta.
La vittoria al Festival di Napoli
Il pubblico inizia ad accorgersi di lei nel 1956 quando è tra le applaudite partecipanti al Concorso di Miss Universo. Cantante di buone qualità arriva al successo nel 1958 l’anno in cui vince il Festival di Napoli con la canzone Malinconico autunno. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo con È molto facile dirsi addio, in coppia con Giorgio Consolini, e con Ho disegnato un cuore insieme a Gloria Christian.
Il debutto nella rivista
Nell’inverno del 1958 il pubblico la applaude nei teatri italiani quando scopra le sue qualità di soubrette nel teatro di rivista con “Chiamate Arturo 777” messo in scena dalla compagnia di Erminio Macario. Successivamente diventa uno dei personaggi più popolari del teatro leggero al fianco di comici come Carlo Dapporto, Gino Bramieri e Raffaele Pisu. Negli anni Sessanta ottiene uno straordinario successo in una lunga serie di varietà televisivi. Muore il 5 febbraio 2015.